Maria Wiśnicka

Email

Partner

Fondazione Sendzimir

A quali aree di REACHOUT contribuirai?

Sono un collegamento con la città, sperando che le mie esperienze nella formazione e nello sviluppo dell'innovazione sociale possano essere utili per Gdynia e altre città.

 

Quali sono le tue speranze/obiettivi REACHOUT?

Credo che creeremo strumenti pratici e facili da usare per la città per sensibilizzare i residenti e i funzionari sul cambiamento climatico, le sue conseguenze e le possibili azioni da intraprendere.

 

Bio

Maria si è laureata all'Istituto di Sociologia dell'Università di Varsavia e in scienze politiche all'Università dell'Europa centrale. Ha completato il programma per manager di ONG “PROMENGO” presso l'Accademia delle Organizzazioni Civiche. È una studentessa del MBA in Energy and Climate Policy Management presso il Collegium Civitas.

Ha quindici anni di esperienza nella conduzione di progetti di ricerca e sociali. Nel 2014-2021 è stata responsabile dello sviluppo organizzativo e delle finanze nel consiglio della Fondazione Cantieri.

Ha progettato e condotto studi diagnostici e valutativi di molti programmi della Polish-American Freedom Foundation, è coautrice delle linee guida intitolate “Evaluation. Come si fa” e “Mini guida alla valutazione”.

Combinando la prospettiva del ricercatore con l'esperienza manageriale, assiste le organizzazioni non profit nel processo di cambiamento. Di recente ha collaborato con il WWF Polonia e la Società polacca per la protezione degli uccelli.

Maria ha co-creato borse di studio e programmi educativi, tra cui il "Green Leader", di cui è responsabile presso la Fondazione Sendzimir. Supporta gli enti locali e le organizzazioni no profit nelle loro attività per la tutela dell'ambiente e del clima.