Amy Oen

Email

Partner

NGI

A quali aree di REACHOUT contribuirai?

WP1, facilitando lo sviluppo di Story map con WP3 e WP5.

Quali sono le tue speranze/obiettivi REACHOUT?

Facilitare le sinergie tra i partner e i City Hub per ispirare la co-creazione di servizi climatici.

Bio

Amy Oen (F) ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Oslo grazie alla collaborazione con i Dipartimenti di Biologia e Geoscienze (2006) e il Master in Ingegneria Ambientale (1995) presso la South Dakota School of Mines and Technology (USA). Nel 2009 ha completato gli studi post-dottorato presso la Stanford University (USA) e nel 2020 un Master in Urbanism presso la Oslo School of Architecture and Design (Norvegia). Oen è impiegato in NGI dal 2001 e vanta oltre vent'anni di esperienza di ricerca e consulenza nel settore ambientale. Competenza nella valutazione del rischio ecologico e nella gestione ambientale degli inquinanti, nonché nell'intermediazione della conoscenza per migliorare il coinvolgimento delle parti interessate. Attualmente si sta concentrando sugli effetti del cambiamento climatico sul trasporto di contaminanti, sull'uso dei servizi climatici per migliorare il processo decisionale e sulla valutazione delle misure di riduzione del rischio per includere soluzioni basate sulla natura per ridurre il rischio ambientale in un contesto di sostenibilità. Oen è attualmente il coordinatore del progetto per l'azione di ricerca e innovazione H2020, PHUSICOS, incentrata su soluzioni basate sulla natura su larga scala per mitigare i rischi nelle aree di montagna.